Knowledge At Work: l’intelligenza artificiale entra nel lavoro quotidiano

Corporate
L'intelligenza artificiale nelle mani di SEAC

Cosa succede quando la conoscenza professionale incontra l’intelligenza artificiale? In Seac lo stiamo scoprendo ogni giorno, lavorando a un progetto che vuole portare strumenti concreti là dove servono davvero: nel lavoro quotidiano delle persone.

L’AI nella banca dati ALL-IN: un nuovo modo di cercare, capire, decidere

Il primo tassello è già realtà: la Libreria Digitale presente nella knowledge Base ALL-IN viene integrata con il nuovo sistema. Grazie all’intelligenza artificiale sviluppata insieme al nostro partner e socio Brainyware, oggi è possibile interrogare i volumi in linguaggio naturale e ottenere risposte basate sui contenuti certificati del nostro Centro Studi.

Un’AI che non improvvisa, ma si basa su fonti autorevoli. È un nuovo modo di consultare la conoscenza: più immediato, più fluido, sempre professionale.

Una scelta strategica: perché proprio Brainyware

In un contesto in cui molte soluzioni AI rincorrono l’effetto spettacolare ma restano vuote di sostanza, noi abbiamo fatto una scelta diversa.

 Abbiamo scelto Brainyware come partner e socio perché condividiamo la stessa visione: costruire sistemi intelligenti verticali, solidi, trasparenti, progettati per durare. Nessuna scorciatoia, nessun hype: solo tecnologia solida, controllo umano e attenzione alla qualità. Una scelta di serietà, che guarda al lungo periodo.

I rischi dell’AI?
Ci abbiamo messo la faccia (e la testa)

Lo sviluppo è partito da un principio semplice: nessuna scorciatoia. Abbiamo lavorato sulla qualità delle risposte, sulla trasparenza degli algoritmi, sulla sicurezza delle informazioni. 

Bias, opacità, violazioni della privacy: sappiamo che sono rischi reali. Per questo li abbiamo affrontati con metodo, integrando il know-how dei nostri esperti con la tecnologia più evoluta.

E ora tocca ai software

A breve, il progetto AI entrerà anche nei nostri software. A partire da un obiettivo chiaro: semplificare i processi decisionali. L’AI sarà in grado di leggere le informazioni presenti nei documenti (come le fatture elettroniche), proporre le codifiche contabili più efficaci, analizzare i movimenti bancari e abbinarli automaticamente alle scadenze previste per incassi o pagamenti.

E sfruttando l’AI generativa sarà possibile lavorare alla nota integrativa al bilancio. Tutto in un ambiente sicuro, perché i dati restano on private.

Un’evoluzione continua

Come ogni percorso di conoscenza, anche questo è in divenire. Stiamo già lavorando su nuovi sviluppi:

  • l’integrazione con la Libreria Digitale, che presenteremo al Festival del Lavoro
  • l’espansione a tutta la banca dati ALL-IN
  • nuove funzionalità nei software per gestire la complessità del lavoro

Ma siamo solo all’inizio. L’AI che abbiamo costruito continua a imparare: con ogni feedback, ogni dato validato, ogni nuova interazione.

Perché il vero obiettivo non è sostituire l’intelligenza umana, ma metterla nelle condizioni di lavorare meglio.

Vuoi vedere tutto questo dal vivo?

Vieni a trovarci al Festival del Lavoro, dal 29 al 31 maggio a Genova. Ci trovi allo stand n. 20! 

Ti faremo provare la Libreria Digitale con AI e ti racconteremo come stiamo portando la nostra #KnowledgeAtWork.

Altre News

Condividi

Il primo logo Seac

1969

Viene fondato a Trento S.E.A.C.: Servizio Elaborazioni Associazioni Commercianti con sede in Piazza Silvio Pellico a Trento

1972

Riforma dell'IVA

1974

Atto Costitutivo della SRL

Dichiarazione dei redditi persone fisiche

1975

Dichiarazione dei redditi
società di persone

Dichiarazione dei redditi
società di capitali

1976

1981

Strategic Business Unit Software

Olivetti Audit A5

Olivetti S6000

1982

1985

Strategic Business Unit Editoria CED

Legge Visentini Ter

Reti Novell

1986

1987

Costituzione

Seac Servizi

Super Mini Prime

1989

2002

Strategic Business Unit Formazione

Costituzione Cefor

Strategic Business Unit ICT
Server Farm

2003

Strategic Business Unit Servizi B2B

Costituzione SI Rovigo

2006

2008

Costituzione

Seac Servizi
Assicurativi e SI Rimini

Costituzione BITLife

2012

2015

Costituzione

SI Sardegna

Acquisizione Ixorateam

\

Costituzione SEAC Fin Srl

2018

2019

Strategic Business Unit Knowledge Base

Scissione parziale patrimonio Seac SPA
Cloud

Acquisizione Gruppo CIOL

Trasformazione Seac Fin Srl in Spa

Logo SEAC attuale

2020

Partecipazione HE-Powergreen,
Costituzione Seac Security Service

GlobalBonus e Seac Consulting

Acquisizione Geacon e Picoware

Partecipazione Be Innova

Costituzione Efficient Building,
Seac Building e Innova Group

2021

2022

Acquisizione Be Innova

Costituzione 24UP

Partecipazione Delta Informatica

2023

Acquisizione Ascom Servizi Savona

2024

Acquisizione Ascom Servizi Reggio Emilia

Partecipazione Renova Group, Brainyware e Beefmaster

Partecipazione di maggioranza Uniter