Dalla carta al digitale: come abbiamo trasformato la fatturazione elettronica da obbligo a opportunità

Corporate
digitalizzazione dei documenti

Nel processo di innovazione e modernizzazione delle imprese, la chiave è il supporto tecnologico. Non si tratta solo di adottare nuovi strumenti, ma di ripensare interamente i processi aziendali per migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i flussi di lavoro e raggiungere nuovi livelli di competitività.

In questo scenario di continua evoluzione, dove le aziende devono navigare in un mondo sempre più digitalizzato ma anche più vulnerabile, la capacità di anticipare i cambiamenti normativi e tecnologici diventa un vantaggio competitivo decisivo.

È qui che la nostra esperienza di oltre 50 anni nel settore ICT ha fatto la differenza, trasformando quello che per molti è stato un semplice adempimento normativo in una vera e propria leva di innovazione aziendale.

 

La fatturazione elettronica: da incognita normativa a standard di settore

Gli albori: quando tutto era ancora da scrivere

Correva l’anno 2014 quando i primi decreti ministeriali iniziavano a delineare i contorni della fatturazione elettronica, inizialmente nei confronti della pubblica amministrazione. Mentre molti operatori del settore aspettavano che la normativa si stabilizzasse per muovere i primi passi, la nostra realtà aveva le risorse per affrontare la novità in arrivo.

Il ruolo del Centro Studi 

Fin dai primi vagiti legislativi, abbiamo studiato ogni evoluzione normativa, ogni circolare, tutte le specifiche tecniche, ogni chiarimento dell’Agenzia delle Entrate. Non ci siamo limitati a leggere le norme, ma le abbiamo interpretate, analizzate nelle loro implicazioni pratiche e tradotte in opportunità concrete per le aziende.

L’intervento del Competence Center

Parallelamente allo studio normativo, il nostro team tecnico ha iniziato a sviluppare soluzioni native, pensate specificatamente per rispondere alle esigenze emergenti. Non adattamenti dell’ultimo minuto o soluzioni tampone, ma architetture software progettate per crescere insieme alla normativa.

Il supporto del Centro di Formazione

Poiché l’innovazione tecnologica senza il trasferimento di competenze rimane lettera morta, abbiamo preparato i nostri clienti al cambiamento, trasformando l’ansia dell’ignoto in consapevolezza operativa.

 

L’evoluzione: da obbligo a opportunità strategica

Quello che inizialmente sembrava un mero adempimento burocratico si è rivelato una delle più importanti leve nella trasformazione dei processi aziendali degli ultimi decenni. La fatturazione elettronica non rappresenta solo un cambiamento di formato, ma una tappa fondamentale nell’evoluzione verso l’efficienza e la sostenibilità ambientale.

 

Il nostro Hub di Fatturazione Elettronica: l’infrastruttura alla base di tutto

Oggi siamo un Hub di Fatturazione Elettronica, una definizione che non usiamo a caso. Un hub non è semplicemente un fornitore di servizi, ma un centro che coordina, ottimizza e potenzia tutti i flussi documentali di un’azienda.

La nostra infrastruttura avanzata gestisce l’intero ciclo di vita della fattura elettronica:

Tutto questo in piena conformità con le normative vigenti, ma soprattutto con un occhio costante all’evoluzione futura delle regole e degli standard.

Oltre la compliance: efficienza e sostenibilità

Non si tratta solo di essere compliant alla normativa: questo è stato solo il punto di partenza. I nostri clienti possono effettuare transazioni commerciali in modo più rapido ed efficiente, eliminando i tempi morti della gestione cartacea e riducendo drasticamente l’impatto ambientale.

I numeri parlano chiaro: la transizione al digitale è stata e continua ad essere una leva potentissima per il cambiamento, che permette ai nostri clienti di ridurre l’uso di carta nei processi di fatturazione, con un impatto diretto sui costi operativi e sull’impronta ecologica aziendale.

Il ciclo completo: dalla creazione all’archiviazione

La vera innovazione sta nella visione sistemica. Riconoscendo che la fatturazione elettronica è solo un tassello di un puzzle più ampio, abbiamo sviluppato un ecosistema integrato che abbraccia l’intero ciclo di vita documentale.

Il nostro servizio di archiviazione sostitutiva non è un semplice deposito digitale, ma una soluzione completa per la conservazione a lungo termine dei documenti digitali. Ogni documento viene conservato in modo sicuro, organizzato e facilmente accessibile, nel pieno rispetto delle normative di conservazione.

Il valore dell’esperienza consolidata

I nostri oltre 50 anni di esperienza nel settore ci hanno insegnato che ogni cambiamento normativo o tecnologico nasconde opportunità per chi sa leggerle in anticipo. La fatturazione elettronica è solo un esempio di come un approccio proattivo e sistemico possa trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo.

Il nostro servizio completo di fatturazione elettronica e archiviazione digitale, grazie alla nostra expertise consolidata e all’uso di tecnologie all’avanguardia, supporta le aziende in questa transizione continua verso una gestione documentale più efficiente e sostenibile.

Stiamo già lavorando sui prossimi scenari: leggere le informazioni presenti nelle fatture elettroniche, proporre le codifiche contabili più efficaci, analizzare i movimenti bancari e abbinarli automaticamente alle scadenze previste per incassi o pagamenti.

E sfruttando l’AI generativa sarà possibile lavorare alla nota integrativa al bilancio. Tutto in un ambiente sicuro, perché i dati restano on private.

Vuoi sapere come il nostro Hub di Fatturazione Elettronica
può ottimizzare i processi documentali della tua azienda?
Contattaci per una consulenza personalizzata.

Altre News

Condividi

Il primo logo Seac

1969

Viene fondato a Trento S.E.A.C.: Servizio Elaborazioni Associazioni Commercianti con sede in Piazza Silvio Pellico a Trento

1972

Riforma dell'IVA

1974

Atto Costitutivo della SRL

Dichiarazione dei redditi persone fisiche

1975

Dichiarazione dei redditi
società di persone

Dichiarazione dei redditi
società di capitali

1976

1981

Strategic Business Unit Software

Olivetti Audit A5

Olivetti S6000

1982

1985

Strategic Business Unit Editoria CED

Legge Visentini Ter

Reti Novell

1986

1987

Costituzione

Seac Servizi

Super Mini Prime

1989

2002

Strategic Business Unit Formazione

Costituzione Cefor

Strategic Business Unit ICT
Server Farm

2003

Strategic Business Unit Servizi B2B

Costituzione SI Rovigo

2006

2008

Costituzione

Seac Servizi
Assicurativi e SI Rimini

Costituzione BITLife

2012

2015

Costituzione

SI Sardegna

Acquisizione Ixorateam

\

Costituzione SEAC Fin Srl

2018

2019

Strategic Business Unit Knowledge Base

Scissione parziale patrimonio Seac SPA
Cloud

Acquisizione Gruppo CIOL

Trasformazione Seac Fin Srl in Spa

Logo SEAC attuale

2020

Partecipazione HE-Powergreen,
Costituzione Seac Security Service

GlobalBonus e Seac Consulting

Acquisizione Geacon e Picoware

Partecipazione Be Innova

Costituzione Efficient Building,
Seac Building e Innova Group

2021

2022

Acquisizione Be Innova

Costituzione 24UP

Partecipazione Delta Informatica

2023

Acquisizione Ascom Servizi Savona

2024

Acquisizione Ascom Servizi Reggio Emilia

Partecipazione Renova Group, Brainyware e Beefmaster

Partecipazione di maggioranza Uniter