Con oltre quarant’anni di esperienza alle spalle, il team di Seac dedicato al patronato entra in una nuova fase di sviluppo, nel segno della continuità e con una spinta decisa verso l’innovazione.
L’avvicendamento– dopo il lungo percorso tracciato da Armando Mancini e con la nuova responsabilità affidata a Claudio Tamanini – rappresenta per Seac un momento importante per ribadire l’impegno verso i clienti: garantire stabilità ai servizi storici e, allo stesso tempo, arricchire l’offerta con soluzioni rinnovate e sempre più vicine alle esigenze del settore.
Un ringraziamento a Armando Mancini
Seac esprime un sentito apprezzamento per il contributo di Armando Mancini, che ha guidato l’area patronati con competenza e passione per quattro decenni, costruendo un rapporto solido e duraturo con i clienti.
“Il lavoro di Armando Mancini è stato un punto di riferimento per tutti noi – sottolinea Claudio Tamanini –. Il mio impegno è portare avanti quel patrimonio con coerenza, valorizzandolo e proiettandolo nel futuro”.
Il rinnovamento del software dedicato alla consulenza previdenziale e i nuovi progetti
Lo storico software di Calcolo Pensioni, apprezzato da oltre vent’anni, è diventato Previsium, dopo un profondo restyling: interfaccia rinnovata, navigazione più fluida, funzionalità avanzate e piena aderenza ad una normativa che evolve in continuazione, per mantenere il prodotto leader di mercato e renderlo ancora più utile ai professionisti.
Accanto a Previsium, Seac ha sviluppato nuovi progetti in collaborazione con alcuni patronati, come la dematerializzazione dei documenti e la previdenza complementare, rispondendo così a un crescente bisogno di digitalizzazione e consulenza previdenziale di secondo livello.
“Il calcolo pensioni resta il cuore – osserva Claudio Tamanini – ma oggi i patronati chiedono molto di più: strumenti innovativi, consulenza avanzata, formazione. È su questo che stiamo investendo, sempre insieme ai nostri clienti”.
Un rapporto sempre più stretto con i clienti
Oggi Seac affianca 18 patronati – tra i più importanti del panorama nazionale – oltre ad alcune associazioni di categoria e studi professionali. Negli ultimi due anni i rapporti si sono rafforzati grazie a numerosi incontri sul territorio, nuove opportunità formative e un ampliamento costante del parco soluzioni.
“I nostri clienti sono partner privilegiati: con loro costruiamo strumenti che non solo semplificano l’operatività quotidiana, ma aprono a nuove possibilità di consulenza”, evidenzia Claudio Tamanini.
Guardando avanti
L’area patronati intende crescere ancora in numero e specializzazione, con un team ancora più strutturato. Il mondo dei patronati e degli studi può contare su un’offerta integrata con gli altri servizi della “galassia Seac”: sicurezza informatica, business intelligence, banche dati e formazione normativa.
Un percorso che, partendo da solide basi, guarda al futuro con fiducia e determinazione, sempre al fianco dei clienti.



