Struttura organizzativa, soci e convenzioni
Struttura d’archivio flessibile e mirata alle attività dei Confidi.
La struttura di Gestione Affidamenti offre un efficace controllo di accesso permettendo:
- La creazione di profili utente legati all’utilizzo di tutte o solo di alcune funzioni operative
- Definizione mandamenti e sedi distaccate, con l’assegnazione di specifiche restrizioni per la visibilità dati
- Organizzazione delle informazioni di iscrizione utili per la tenuta del Libro Soci, completa e storicizzabile (dati bilancio, affidamenti di terzi ed altro)
- Gestione delle richieste di affidamento per Istituti Bancari e relativi sportelli, dei tipi di forma tecnica e della gestione completa delle singole convenzioni
Stampe, statistiche e gestione attività
Report sempre disponibili per effettuare eventuali verifiche di procedura o archivi cartacei.
È possibile esportare i dati in altri ambienti Microsoft (Word, Excel) allo scopo di creare tabulati e report liberamente definibili dal Cliente. Permette l’uso di una gestione del flusso delle pratiche con scadenzario personalizzato, dove tracciare tutte le attività da svolgere nell’ambito del lavoro dell’ufficio del Consorzio o della Cooperativa.
Pratiche, consiglio e comitati, contenzioso e contributi
Flusso amministrativo sempre sotto controllo, anche nei momenti critici: dalla richiesta del finanziamento alla sua erogazione ed alla sua estinzione, dalla revoca dell’affidamento fino all’eventuale consolidamento della perdita.
In Gestione Affidamenti ogni posizione può essere seguita in funzione di:
- Richiesta di finanziamento ed eventuali contributi pubblici
- Delibere del Consiglio e del Comitato
- Erogazione del finanziamento
- Piani di ammortamento
- Calcolo cauzioni e commissioni in modo automatizzato
- Ritardi, incagli, insoluti; ricalcolo rate a scadere a seguito gestione variazione tassi di riferimento (fra gli altri Euribor)
- Rinnovo pratiche automatizzato
- Estinzione (anche in forma automatica)
- Contenzioso
Ulteriori funzionalità
Gestione Affidamenti è stato dotato di una serie di accorgimenti che offrono ulteriori funzionalità:
- Invio circolari a mezzo PT Postel
- Valorizzazione del capitale sociale ad una certa data in base alle movimentazioni di quote sociali (iscrizione, cessazione, integrazione per richiesta nuovi affidamenti)
- Gestione tipi plafond: calcolo rapporto tra utilizzo e relativo/i massimale/i (uno o più anni)
- Export di movimenti contabili verso Contabilità Seac