La soluzione integrata Seac si arricchisce di procedure software che permettono la completa gestione di adempimenti diversi, anche non strettamente connessi alle Suite di Servizio principali.
Dall'An...
Seac ha realizzato degli strumenti utili per la corretta gestione delle ditte Clienti dello Studio/Organizzazione: valorizzazione degli addebiti per i servizi erogati, verifica amministrativa ...
Lo strumento necessario per la gestione delle dichiarazioni annuali. Un’interfaccia semplice e intuitiva ti assiste durante la fase di inserimento di dati e informazioni, grazie ad un efficace set di ...
Per venire incontro alle esigenze di automazione delle attività d’ufficio, la Suite Ufficio sfrutta le nuove tecnologie di archiviazione e comunicazione. Il software CRM è in grado di garantire un mon...
Con la Suite Contabilità Seac è riuscita a confezionare una soluzione software efficace per la completa gestione della Contabilità Ordinaria, Semplificata e dei Lavoratori autonomi. Il software è il r...
Chi è il CTS?
Il “Comitato Tecnico Scientifico” è un “tavolo di lavoro” formato da autorevoli esperti, autori e pubblicisti che collaborano nella pro...
Il Decreto MEF 17 giugno 2014 e il D.P.C.M. 3 dicembre 2013 dettano le regole tecniche per la conservazione digitale dei documenti analogici/informati...
Portale Azienda è il punto d’incontro tra il Professionista e i suoi clienti, una soluzione operativa nata per agevolare la comunicazione e la gestion...
Server Farm è il servizio che offre la possibilità di sfruttare le soluzioni software seac direttamente online, ovunque e con la massima semplicità, s...
Con Risoluzione 6 dicembre 2023, n. 67, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del ravvedimento speciale (art 21, D.L. n. 34/2023) ed ai criteri di individuazione delle . . .
Con Messaggio 6 dicembre 2023, n. 4382, l’INPS ha fornito indicazioni circa l’introduzione di un’indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo, ai sensi del D.Lgs. n. 175/2023 recante "Riordino e rev...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 46188 del 16 novembre 2023, si è pronunciata in materia di impianti di videosorveglianza sul luogo di lavoro. In particolare, nell’accogliere il ricorso di un’imprenditrice che aveva pr...
Con sentenza n. 48046/2023 la Corte di Cassazione si è pronunciata in ambito di salute e sicurezza nei lavori in quota. In particolare, ha statuito che il datore di lavoro deve adottare misure di protezione collettiva dei . . .
L’INAIL, con Avviso del 6 dicembre 2023, comunica che a partire dalla giornata odierna, 7 dicembre 2023, sono disponibili i nuovi servizi online dedicati ai datori di lavoro e ai loro delegati per la gestione degli eventi lesivi...
Con Circolare n. 54 del 6 dicembre 2023 l’INAIL interviene sulla determinazione della retribuzione convenzionale e sulla rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici per le malattie e le lesioni causate dall’azione de...