La procedura nasce per gestire l’invio telematico di domanda di disoccupazione agricola all’INPS mediante collegamento diretto con la procedura di Patronato. Da quest’ultima è permesso il recupero dei dati per la predisposizione del relativo file telematico nonché la stampa della domanda. I dati sono condivisi per permettere ad ogni sede zonale o provinciale del Patronato di fruire delle informazioni contenute nella domanda.