GESTIONE DEI CONTRATTI
Gestione Locazioni Immobiliari guida l’utente nella redazione del contratto attraverso un’interfaccia di facile comprensione adatta per organizzare il lavoro in un sistema omogeneo, dalla nascita del rapporto contrattuale alla sua conclusione.
I momenti di maggiore rilevanza hanno una collocazione funzionale nel software:
- Redazione automatica del contratto
- Adeguamenti ISTAT e comunicazione al conduttore
- Versamenti delle imposte di registro (Cartacei o Telematici)
- Ravvedimento operoso (anche “breve”)
- Modello RLI (registrazione, proroga, cessione, risoluzione)
- Recesso anticipato del conduttore
- Disdetta del locatore alla scadenza o rinnovo tacito
- Subentro al locatore o al conduttore
- Cessione del contratto
- Gestione canone variabile (Commerciale, Aff. d’Azienda)
- Clausola antielusiva per affitto d’azienda
- Gestione deposito cauzionale
- Gestione dei canoni di locazione
- Verifica del rispetto per la “Minimum Tax” immobiliare
GESTIONE DELLA CEDOLARE SECCA
Gestione Locazioni Immobiliari include tutti gli strumenti per la nuova “Cedolare secca”.
- Scelta per l’adesione al regime della “cedolare secca” (opzione)
- Comunicazione (raccomandata) all’inquilino
- Nuovo modello RLI (registrazioni e adempimenti successivi)
- Gestione relativa ai (non) versamenti a seguito di opzione per la cedolare
- Recesso dell’opzione e rideterminazione delle scadenze (versamenti)
GESTIONE DELLE SCADENZE
Locazioni Immobiliari registra tutte le scadenze relative alla gestione dei contratti come nel caso delle rivalutazioni, dei versamenti e delle proroghe; permette di mantenerle sotto controllo per tutti i locatori o per ogni singola posizione tramite un apposito “scadenzario” relativo al periodo desiderato.
GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA
Gestione Locazioni Immobiliari mette a disposizione dell’utente moduli preimpostati utili per la gestione dei rapporti locatore-conduttore:
- Verbale di consegna dell’immobile
- Comunicazione dell’adeguamento canone a seguito della rivalutazione ISTAT
- Lettera disdetta del locatore alla scadenza
- Restituzione del deposito cauzionale e calcolo degli interessi legali
- Scritture private “integrative” del contratto
GESTIONE DELLE INFORMAZIONI
Gestione Locazioni Immobiliari permette in maniera semplificata la registrazione dei dati riferiti a: locatore, conduttore, immobile, contratto.
La redazione del contratto avviene in maniera automatica in base ai testi proposti dalla procedura (liberamente personalizzabili).
E’ altresì possibile allegare un contratto già redatto, senza la necessità di “ridigitarlo” (registrazione con “RLI Telematico”, modalità prevista per le scadenze dal 01 aprile 2014).
Analogamente, in calce al contratto, è possibile allegare eventuali scritture private, inventari, ovvero ricevute e quietanze, mappe, planimetrie, ecc., che saranno automaticamente incluse nel file telematico di registrazione.