Chi è il CTS?
Il “Comitato Tecnico Scientifico” è un “tavolo di lavoro” formato da autorevoli esperti, autori e pubblicisti che collaborano nella progettazione di appuntamenti formativi, testi specializzati e servizi di aggiornamento professionale. Si esprime su materie complesse e in continua evoluzione per offrire al Professionista un tempestivo ed efficace strumento di informazione ed approfondimento, caratterizzato da pareri ed interpretazioni fondamentali nella comprensione ed applicazione operativa della norma. Mette a disposizione la propria competenza per l’analisi e redazione di valutazioni su specifiche problematiche proposte dal Cliente.
Servizio Pareri
Quando la complessità di particolari operazioni o consulenze offerte dal Professionista necessita di un confronto con gli esperti di una singola materia o di più discipline, il CTS offre un punto di riferimento ed una soluzione estremamente efficiente. Ogni quesito sottoposto viene esaminato dal “Comitato Tecnico Scientifico” per essere poi indirizzato per competenza ed approfondito in ogni suo elemento. Il Parere degli Esperti e la soluzione analitica al quesito vengono forniti in forma scritta, garantendo un risultato altamente qualificato e certificato in ogni suo aspetto.
Servizi offerti dal CTS
Il CTS offre strumenti ed iniziative per la formazione ed aggiornamento professionale di alto profilo. Svolge la sua attività in un contesto normativo in continua evoluzione che richiede al Professionista un costante aggiornamento e la ricerca di soluzioni affidabili e certificate su specifiche problematiche operative.
Propone:
- un “focus” di approfondimento settimanale realizzato con la pubblicazione di specifici articoli nella rivista la “Settimana Professionale”;
- un servizio di analisi e risposta scritta a specifici quesiti e/o richieste di pareri di particolare natura e complessità;
- un calendario di corsi, seminari e convegni per una formazione mirata e qualificata.
A chi si rivolge il CTS
Si rivolge ai Professionisti operanti nelle aree fiscali, societarie, finanziarie, contrattuali, previdenziali e del diritto del lavoro che necessitano di un sistema integrato di informazione e pareri qualificati in tema di:
- Imposta sul Valore Aggiunto;
- Contabilità e Bilancio;
- Principi Contabili;
- Operazioni Straordinarie;
- Diritto Societario;
- Accertamento e Contenzioso;
- Enti Locali;
- Previdenza e Contrattualistica;
- Normativa Lavoro e dichiarativi Paghe;
- Ispezioni sul Lavoro.